playground 2

Il Coach Family: il tuo alleato per un family hotel di successo

Perché pensare di diventare un Family Hotel

Chi lavora nel turismo da tanti anni ha potuto vivere sulla sua pelle i cambiamenti del trend turistico, soprattutto dopo il Covid.

Le aspettative degli ospiti nei confronti della vacanza dopo il 2020 si sono sostanzialmente modificate, e con esse la percezione del valore di spesa dei servizi da acquistare quando si sceglie il luogo e la struttura dove andare.

Un target esempio di questo cambiamento sono sicuramente le famiglie, che sono sempre più disposte a spendere quando si tratta di valutare un prodotto turistico che soddisfi le esigenze di tutto il nucleo familiare.

Questo trend è confermato anche i dati publicati dall’Istat, il family trend 2024 ci dice che l’importo medio speso è di € 2.238,00 con una durata di 7 giorni. Valore cresciuto del 10.6% rispetto al 2023.

Questo ci dovrebbe far riflettere su quali servizi dovrebbe investire una struttura ricettiva, è quale segmento di mercato ci restituisce gli sforzi fatti.

I dati ci raccontano che le strutture che hanno investito sapientemente nel prodotto turistico family ne hanno ampiamente raccolto i frutti, in termini di riempimento camere, in termini di fidelizzazione degli ospiti e in termini di brand identity.

In un percorso di cambiamento della struttura ricettiva in un family brand è fondamentale affidarsi a professionisti che ti accompagnano strategicamente verso la costruzione della tua struttura family.

Diventa molto importante farsi consigliare da esperti del settore turistico che abbiano una profonda conoscenza del mondo dei bambini e delle famiglie, che supportino gli albergatori a tradurre le esigenze delle famiglie in servizi acquistabili.

Da questa esigenza nasce la figura del Coach Family.

Cos’è un Coach Family?

La figura del Family Coach diventa fondamentale per trasformare un semplice hotel in un vero e proprio Family Hotel, conferendogli un’identità ben precisa.

Il Coach Family si focalizza sulla creazione di esperienze per le famiglie, valorizzando i servizi e le attività pensate appositamente per i più piccoli e i loro genitori.

Il Coach Family svolge un ruolo cruciale in ogni fase del processo di cambiamento e adattamento in un Family Hotel.

Partiamo dall’IDEA!

Che tipo di family hotel si intende creare?

Il coach family aiuta a costruire l’identità e l’anima della struttura, cioè una brand identity family e la traduce in una strategia a tappe diretta ad aumentare i servizi family.

Quindi:

  • Definizione dei servizi: Si individuano i servizi specifici che si vogliono offrire.
  • Progettazione di un piano d’azione: Si crea un programma dettagliato per raggiungere gli obiettivi prefissati.

Il coach family ti seguirà nella progettazione di attività pensate per le famiglie, creando esperienze uniche che coinvolgono genitori e figli, come escursioni tematiche, laboratori creativi e attività sportive.

Si progetteranno ambienti a misura di bambino, è importante che la struttura parli architettonicamente alla famiglia.  Si lavora quindi sugli spazi dedicati ai più piccoli, progettando aree gioco nursery, ed in ultimo pensando anche a camere tematizzate per i bimbi.

La consulenza del coach family passa anche attraverso la struttura di un programma di intrattenimento per piccoli e grandi con un calendario di attività stimolanti, che includono tutta la famiglia, pensate e suddivise per fasce d’età, un programma di attività per ogni esigenza di crescita.

Il coach sarà attento a valorizzare i servizi esistenti della struttura, mettendo in luce utilità family di quanto già offerto, proponendo nuove iniziative per arricchire l’offerta turistica.

La formazione: condividere l’idea family con i tuoi collaboratori

La Formazione del personale è un elemento imprescindibile della definizione di un prodotto turistico che si definisca family. Il family coach organizza per questo corsi di formazione specifici per trasmettere al personale le competenze necessarie per interagire con le famiglie e soddisfare le loro esigenze, definendo strategie e procedure di lavoro, condividendo una precisa idea di accoglienza.

In ultimo si definisce una strategia Marketing e comunicazione: che ben comunichi all’esterno tutti i servizi che si offrono, creando le giuste aspettative negli ospiti che acquisteranno il prodotto turistico.

Conclusioni

La figura del Coach Family diventa un alleato fondamentale per gli albergatori che desiderano trasformare la propria struttura in un family hotel. Grazie al supporto di un coach, si potrà definire un’identità precisa della struttura, differenziandosi dagli altri competitor.

Si costruiscono esperienze speciali che faranno aumentare la reputazione della struttura e ne daranno visibilità sui social, percorso che porterà anche ad aumentare le recensioni positive della struttura.

Se vuoi ricevere la newsletter di Bimbo in Vacanza iscriviti compilando il form nella home page cliccando qui.

Puoi anche seguire le nostre attività su Facebook e Instagram.

Diventa Partner di Bimbo in Vacanza e scopri i nostri servizi pensati per gli operatori turistici.

*Articolo a cura di:

dott. Giuseppe Catena
Consulente e formatore per Bimbo In Vacanza